top of page

Video casi

Ablazione flutter cardiotrapiantato

Ablazione di flutter atriale destro, in paziente cardiotrapiantato. Si può osservare, il ripristino del normale ritmo sinusale, durante erogazione di radiofrequenza e la presenza di due ritmi atriali:

durante la tachicardia si nota il ritmo sinusale dell'atrio del ricevente, ed il ritmo da flutter atriale del cuore del donatore-> con la ablazione si ripristina un fisiologico ritmo sinusale. 

Resincronizzazione cardiaca attraverso stimolazione fisiologica della branca sinistra

Paziente infartuato con desincronizzazione da blocco completo di branca destra, QRS>150ms, e funzione sistolica depressa (<35%). 

Resincronizzazione attraverso la stimolazione della branca sinistra, dimostrata da ottimali parametri di stimolazione e misurazione degli intervalli di conduzione.

QRS stimolato molto ridotto di durata

Ablazione di tachicardia ventricolare, interrotta da shock del ICD del paziente. 

Duplice accesso al ventricolo sinistro: retrogrado dall'aorta e transettale attraverso la. valvola mitrale. 

Mappa eco intracardiaca 3D. Erogazione su potenziali malati e scomparsa della tachicardia ventricolare ischemica. Le radiofrequenze vengono rilasciate durante tachicardia ventricolare, determinando riconoscimento della sede di origine della tachicardia, permettendone l'interruzione e la sua estinzione.

Ablazione di paziente con pregressa sostituzione mitralica con protesi meccanica e3 flutter atriali molto sintomatici per cardiopalmo, presincope e palpitazioni 
Resincronizzazione cardiaca, in paziente molto anziana, con blocco totale, funzione sistolica severamente depressa e QRS largo->
Resincronizzazione con stimolazione della branca sinistra 
bottom of page